# 1/7 Cityringen: Armamento ferroviario della nuova metropolitana "Cityringen" di Copenhagen. L'ing. Francesco Costa Medich, Direttore del cantiere GCF di Copenhagen, illustra le fasi di avanzamento dei lavori di armamento ferroviario per la nuova linea M3 della Metropolitana di Copenhagen, detta "Cityringen" per la sua forma ad anello. L'opera, miglior esempio europeo di intermodalità urbana a misura di bicicletta, contribuirà a fare di Copenhagen la prima capitale "carbon neutral" al mondo.
# 2/7 Cityringen: Preassemblaggio della rotaia. Armamento ferroviario della nuova metropolitana "Cityringen" di Copenhagen. Il pre-assemblaggio dei binari nel cantiere GCF presso il CMC della nuova metropolitana della capitale danese.
# 3/7 Cityringen: l'armamento ferroviario, dati. Armamento ferroviario della nuova metropolitana "Cityringen" di Copenhagen. Alcuni dati relativi all'armamento dell'anello metropolitano della capitale danese.
# 4/7 Cityringen, la costruzione del binario. Armamento ferroviario della nuova metropolitana "Cityringen" di Copenhagen. La costruzione del binario. L'innovativo armamento Slab Track è stato realizzato con blocchetti LVT (Low Vibration Track) inglobati in un getto di calcestruzzo di bloccaggio.
# 6/7 Cityringen: il getto del calcestruzzo. Armamento ferroviario della nuova metropolitana "Cityringen" di Copenhagen. L'approvvigionamento ed il getto del calcestruzzo.
Il Centro di Manutenzione e Controllo (CMC) di Aarhus. Il progetto Aarhus Letbane, il primo progetto ferroviario leggero della Danimarca, ha visto GCF impegnata non solo nella realizzazione dei 15 km di metropolitana leggera cittadina ma anche nella progettazione e realizzazione “chiavi in mano” del CMC (Control Maintenance Centre). I lavori, iniziati ad aprile del 2015 sono stati consegnati nel luglio 2016.