Skip to main content

IL BLOG 2017 DI GCF - GENERALE COSTRUZIONI FERROVIARIE

 


Convention GCF: istantanea di un Gruppo in crescita

Convention GCF: istantanea di un Gruppo in crescita

investimenti e nuovi mercati nel futuro di GCF.

Un portafoglio lavori di 1.352 milioni di euro dal 2018 al 2024 - un miliardo nei soli prossimi tre anni; investimenti in corso per 100 milioni di euro in treni e macchine operatrici ad alta efficienza; cresciuti del 60% in due anni i dipendenti, oggi 1.059. E un esordio promettente in nuovi mercati, ad esempio quello della fibra ottica. È questa l’istantanea del Gruppo Rossi, tracciata nel corso della convention di fine anno, presenti circa 250 uomini GCF e Gefer, tra quadri e dirigenti.

Leggi tutto

Suite Rapide da record per l'ultimo cantiere 2017

Suite Rapide da record per l'ultimo cantiere 2017

Rush finale d'eccezione per la Suite Rapide GCF.

Rush finale francese davvero intenso per GCF che in questi giorni si accinge a completare il quarto ed ultimo cantiere francese di Rinnovamento in Suite Rapide per il 2017. Molte le complessità che si sono dovute affrontare e risolvere sui conclusivi 40 chilometri di linea previsti dal Lotto 2 del Programma Suite Rapide 2013-2017. Ma le difficoltà non hanno impedito di ottenere, in qualche occasione, rese produttive da record. Ora si guarda al futuro, dopo che con 17 cantieri su 28 tratte ferroviarie si è riusciti a consegnare alla Francia in 5 anni 900 chilometri complessivi di ferrovia completamente rinnovata e risanata.

Leggi tutto

Tunnel del Ceneri, un cantiere d'innovazione

Tunnel del Ceneri, un cantiere d'innovazione

In Video Macchine e procedure GCF per l'armamento del Ceneri.

Macchine progettate ad hoc e soluzioni innovative contraddistinguono l'intervento di GCF per l'armamento ferroviario del Tunnel di base del Monte Ceneri.
A sottolinearlo, la rivista "Strade e Autostrade" che, nell'ultimo numero di settembre-ottobre ha voluto dedicare un servizio speciale al cantiere svizzero di GCF evidenziando le inedite soluzioni ingegneristiche adottate per la realizzazione del'ultimo, fondamentale tassello del progetto NFTA.

Leggi tutto

Ance 2017: GCF al 15° posto

Ance 2017: GCF al 15° posto

GCF 15.a tra i super costruttori Italiani all'estero.

"I successi ottenuti dalle nostre imprese all'estero sono motivo di orgoglio per il Paese". A dichiararlo è il presidente dell'Ance, Giuliano Campana, commentando il Rapporto 2017 sulla presenza delle imprese di costruzione all'estero, presentato nei giorni scorsi alla Farnesina.
Nella classifica delle Top 30, Generale Costruzioni Ferroviarie si piazza ancora una volta al 15° posto: un risultato ragguardevole essendo la prima tra le imprese che operano esclusivamente nel segmento delle costruzioni ferroviarie

Leggi tutto

Il lotto di rinnovamento in Suite Rapide di GCF completato al 95%

Il lotto di rinnovamento in Suite Rapide di GCF completato al 95%

Per GCF Suite Rapide 2013 - 2017 in dirittura d'arrivo.

Con il 95% di lavori eseguiti, GCF si appresta a consegnare alla Francia, entro fine anno, i 900 km di linea ferroviaria rinnovata previsti dal Lotto 2 del Programma Suite Rapide 2013 - 2017.

Ben 16 i cantieri aperti in Francia a partire dal 2013 da GCF, capofila di Transalp Renouvellement, e gestiti con il super convoglio composto dalle migliori e più performanti macchine operatrici: una vera e propria officina mobile in cui operano oltre 200 addetti.

Leggi tutto