Skip to main content

IL BLOG 2018 DI GCF - GENERALE COSTRUZIONI FERROVIARIE


Venezia-Mestre: Terminata la posa dei nuovi portali

Venezia-Mestre: Terminata la posa dei nuovi portali

Nuova T.E. e Nuovo look per il ponte translagunare

Nuovo look per il ponte translagunare ferroviario Mestre - Venezia S. Lucia. In questi giorni GCF ha concluso la posa dei nuovi e innovativi portali che non solo permetteranno di sostenere una linea aerea di contatto completamente rinnovata e maggiormente efficiente ma, fin d’ora, conferiscono un nuovo skyline, sobrio e moderno, al ponte che conduce alla città d’arte più famosa del mondo.

Leggi tutto

GCF in festa con il Marocco per l'Alta Velocità

GCF in festa con il Marocco per l'Alta Velocità

Inaugura Rabat-Agdal, stazione per la modernità

Inaugurazione ufficiale della Stazione di Rabat-Agdal. Sua Maestà Mohammed VI, re del Marocco, a due giorni dal varo del primo treno ad alta Velocità del continente africano, ha voluto celebrare formalmente e in prima persona la sfolgorante Stazione ferroviaria della capitale marocchina, invitando all’evento le imprese scelte da ONCF (Ferrovie del Marocco) per l’esecuzione dell’opera: l’impresa marocchina TGCC, per le opere civili, e la Generale Costruzioni Ferroviarie per l’intero ventaglio delle opere tecnologiche.

Leggi tutto

Suite Rapide verso il traguardo con i due C5

Suite Rapide verso il traguardo con i due C5

Rinnovamento a pieno ritmo per i cantieri conclusivi del 2018

Ancora 160 chilometri di rinnovamento per gli ultimi due cantieri francesi di GCF. I lavori del quinto cantiere 2018 sono stati avviati nei giorni scorsi in entrambi i Lotti 2 e 3 del consorzio Transalp Renouvellement e vedono ormai impegnati a pieno ritmo i due potenti convogli Suite Rapide rafforzati di recente con l’acquisto di treni e macchine ad alta efficienza.

Leggi tutto

La pesa dinamica ferroviaria si fa "smart"

La pesa dinamica ferroviaria si fa "smart"

innovativo sistema sviluppato da GCF con La Sapienza e Politecnico di Milano

Presentato di recente all’Innotrans di Berlino ha suscitato generale interesse. Il Sistema Dinamico per la misurazione dei carichi del binario ferroviario, messo a punto dal Dipartimento di Ricerca e Sviluppo di GCF con la collaborazione dell’Università La Sapienza di Roma ed il Politecnico di Milano, è stato apprezzato per le sue caratteristiche di precisione e affidabilità e anche, soprattutto, di leggerezza, versatilità, semplicità di installazione.

Leggi tutto

Ance 2018: il made in Italy continua a crescere

Ance 2018: il made in Italy continua a crescere

GCF salda al 15° posto, prima  tra le specialistiche

Primi costruttori di ferrovie a rappresentare l’Italia all’estero. E al quindicesimo posto assoluto nella classifica nazionale 2018 stilata dall’Ance sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo. GCF consolida il proprio ruolo di eccellenza in qualità di specialistica dell’armamento ferroviario e la propria funzione di traino nello sviluppo economico.

Leggi tutto