IL BLOG 2021 DI GCF - GENERALE COSTRUZIONI FERROVIARIE
Kosovo: Infrakos e GCF suggellano il contratto
Firma ufficiale per il Lotto 2 di Rail Route 10
Annunciato a settembre scorso è ora ufficializzato con l’atto solenne della firma del contratto. Il progetto Rail Route 10 vara formalmente il secondo lotto di rinnovamento della principale arteria ferroviaria del Kosovo. A ricostruire e rendere europea anche la seconda tratta, quella compresa tra a Fushë Kosovë e Mitrovicë, la GCF, ferroviaria del Gruppo Rossi che in Kosovo è impegnata ormai da 2 anni.
Master per ingegneri ferroviari al via
Università e aziende per la formazione superiore
Un placement di oltre il 91%, 17 edizioni fin qui svolte, più di 460 Diplomati del Master assorbiti nelle migliori aziende ferroviarie del Paese. Con questo “biglietto da visita” torna anche quest’anno il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari.
Gruppo Rossi ai vertici dei costruttori italiani
11.o tra i Top 200 della classifica de “il Sole 24 ore”
Con una performance lusinghiera le ferroviarie del Gruppo Rossi guadagnano ben cinque posizioni e, in un anno segnato dalla pandemia, si consolidano all’undicesimo posto nella classifica 2021 che sulle colonne de “Il Sole 24 ore” passa in rassegna i primi 200 big nazionali del settore Costruzioni.
Tecnologie di ultima generazione per il Nodo di Firenze
Il contributo di GCF al progetto RFI per un segnalamento d'avanguardia
Salutati dal fischio del Frecciarossa in ingresso a Campo di Marte è entrato in funzione, domenica 28 novembre, il nuovo, moderno sistema tecnologico per la circolazione ferroviaria nel nodo di Firenze. Un risultato d’eccellenza per il progetto che - Committente RFI – ha visto impegnata in prima fila anche GCF nelle varie fasi di fornitura, installazione, testing e messa in servizio dei nuovi apparati.
Con Gefer è il tornio che raggiunge il treno
Mobiturn in azione per servizi di tornitura a km 0
Ben 7 treni in soli 6 giorni. A Trento, presso l’officina ferroviaria di Trentino Trasporti, l’intervento di GCF-Gefer con il tornio mobile “MobiTurn” ha consentito di provvedere sul posto alla tornitura dei rotabili. Un intervento rapido, a km 0, che ha prodotto una decisa compressione dei costi e una notevole riduzione dei tempi.
GCF acquisisce la Platinum Track Service Inc.
Rossi Group si posiziona sul mercato ferroviario canadese
Balzo oltre oceano per il Gruppo Rossi che ha perfezionato nei giorni scorsi l’acquisizione della Platinum Track Service Inc., compagnia ferroviaria a 360 gradi con sede in Ontario, Canada. L’operazione di acquisizione e fusione, portata a termine tramite la GCF Canada Railwork, ha permesso di creare la neonata “Platinum Track Services Inc. - a GCF Group Company” a proprietà e guida italiana.
GCF News 2021
- Kosovo: Infrakos e GCF suggellano il contratto
- Master per ingegneri ferroviari al via
- Gruppo Rossi ai vertici dei costruttori italiani
- Tecnologie di ultima generazione per il Nodo di Firenze
- Con Gefer è il tornio che raggiunge il treno
- GCF acquisisce la Platinum Track Service Inc.
- Sicuri Insieme
- Generale Costruzioni Ferroviarie a 3 stelle
- Suite Rapide apre il sesto cantiere, in Nuova Aquitania
- Kosovo: a GCF anche il secondo lotto della Rail Route 10
- IV Forum Italia-Francia delle Imprese di Famiglia
- New entry d’eccellenza per il parco macchine di GCF
- Rinnovamento rapido per la linea Parigi - Le Havre
- Linea elettrificata e treni Green per la Venezia-Belluno
- GCF acquisisce la storica Cenedese S.p.A.
- SNCF: un video per celebrare la sfida vinta in Allier
- Una nuova Sottostazione GCF per la Guastalla - Reggio
- Avviata in Alta Francia la quarta Suite Rapide del 2021
- Conegliano - Belluno: elettrificazione completata
- Columbus Covid 2 Hospital: 12 mesi di lotta al Covid
- Rinnovamento in notturna per Suite Rapide
- Suite Rapide a pieno ritmo nel 2021