• Home
  • GCF News
  • News GCF 2023

Il Blog 2023 di GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie


GCF consolida il radicamento in Nord America

GCF consolida il radicamento in Nord America

Conclusa l’acquisizione della Lone Star Railroad

Perfezionata nelle scorse settimane si è conclusa con successo l’operazione di acquisizione da parte di GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie della Lone Star Railroad Contractors, LCC., società americana con sede centrale in Texas, a Ennis, nell’area metropolitana sud di Dallas.

Leggi tutto

Roma-Napoli: upgrade verso il completamento

Roma-Napoli: upgrade verso il completamento

Appalto GCF anche per la Formia – Villa Literno

Prosegue l’upgrade tecnologico della “direttissima” Roma-Napoli via Formia. Mentre proseguono i lavori sulla Latina-Formia GCF, aggiudicatrice del recente appalto RFI da 19 milioni di euro circa, sta predisponendo il progetto esecutivo per ammodernare e rendere più efficiente anche la tratta Formia - Villa Literno.

Leggi tutto

GCF rafforza la Governance societaria

GCF rafforza la Governance societaria

Nuova organizzazione per una maggiore efficienza operativa

Importanti cambiamenti nella struttura di Governance di G.C.F. - Generale Costruzioni Ferroviarie S.p.A., azienda leader nel settore delle costruzioni ferroviarie, che sarà governata da un organo di amministrazione collegiale a tre componenti.

Leggi tutto

In Aquitania con la Suite Rapide GCF-Transalp

In Aquitania con la Suite Rapide GCF-Transalp

Nuovo cantiere di rinnovamento veloce per la Bordeaux-Irun.

Oltre 450 addetti al lavoro per 175 notti. La “fabbrica mobile” di GCF-Transalp è tornata nella regione francese della Nuova Aquitania con un cantiere Suite Rapide che, avviato nella notte di lunedì 28 agosto, sarà impegnato fino a fine gennaio 2024 nel rinnovamento della linea 655 000 Bordeaux – Irun.

Leggi tutto

Val di Riga, variante ferroviaria al via

Val di Riga, variante ferroviaria al via

Icm e GCF per la nuova tratta “olimpica”.

Da Bressanone a Rio Pusteria in soli 9 minuti anziché 26. La Variante Val di Riga con il suo nuovo tracciato a binario singolo di 3,8 chilometri armato da GCF per la Icm, appaltatrice dell’opera da RFI, consentirà ai passeggeri di guadagnare 17 minuti e di evitare il cambio treno sulla tratta da Bolzano alla Val Pusteria.

Leggi tutto

Andria-Barletta, raddoppio in vista

Andria-Barletta, raddoppio in vista

Al lavoro sul progetto esecutivo per il nuovo binario.

Lavori di raddoppio ormai prossimi per la Andria - Barletta, tratto terminale della linea ferroviaria Bari - Barletta.
Dopo l’aggiudicazione della gara di Ferrotramviaria S.p.A., a fine giugno, il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese di cui fa parte GCF – Generale Costruzioni Ferroviarie insieme a Doronzo Infrastrutture S.r.l. e Matarrese S.p.A. stanno ultimando la progettazione esecutiva e predisponendo l’avvio dei cantieri.

Leggi tutto