Al via il bando per gli ingegneri del ferroviario

Master 2021 per Ingegneri Ferroviari

Master Universitario di II livello: domande entro il 15 gennaio

Oltre 400 Diplomati del Master inseriti nel mondo del ferroviario in ruoli di primo piano.
Nei suoi 16 anni di vita il Master Universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi ferroviari si è conquistato un “biglietto da visita” di grande appetibilità: un placement di oltre il 90%.

Per l’edizione dell’anno accademico 2020/2021 il Bando è pronto, con scadenza fissata al 15 gennaio.

A proporre l’ambito Master, l’Università “La Sapienza” di Roma, con la collaborazione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ed il sostegno dei maggiori player del settore ferroviario.

Proprio l’approccio di forte integrazione con le realtà aziendali che lo supportano è alla base dell’efficacia formativa del Master Universitario di secondo livello e, al tempo stesso, del crescente interesse che questa la proposta formativa sa suscitare, con oltre 200 domande di ammissione presentate in media nelle ultime 5 edizioni.

Anche per la sua 17.a edizione il Master è destinato ai laureati di II livello in Ingegneria con titolo preferenziale – ma non esclusivo - per le competenze nell’ingegneria elettrica, elettronica, informatica, meccanica, della sicurezza e dei trasporti, pur essendo aperto ad una più ampia rosa di classi di laurea: ingegneria aerospaziale e astronautica, biomedica, chimica, civile, dei sistemi edilizi, dell’automazione, delle telecomunicazioni, energetica nucleare, gestionale, navale, per l’ambiente e il territorio.

L’obiettivo formativo è di realizzare un percorso di perfezionamento scientifico multidisciplinare nel settore dei trasporti ferroviari e dell’intera mobilità, in modo da consentire ai partecipanti di acquisire conoscenze spendibili per soddisfare le esigenze delle amministrazioni, delle società ferroviarie, delle società di ingegneria, dei centri di ricerca e delle imprese e industrie che operano nel settore.

Informazioni sul Master Universitario

Il Master richiederà un impegno a tempo pieno per 7 mesi, da febbraio a giugno 2021 per lezioni, lavori di gruppo e visite didattiche, da luglio a settembre per l'attività di stage in Azienda. La prova finale, con discussione del progetto elaborato durante il periodo di stage, è prevista nel mese di ottobre 2021.

Il corso di studi, di 60 crediti, è articolato in 12 moduli didattici per complessive 480 ore di formazione - tenute da docenti dell’Università e Manager delle aziende partner - tra lezioni (frontali e/o a distanza, in lingua italiana e/o inglese), seminari, project work, visite a cantieri e impianti. Sono inoltre previste 250 ore di stage presso le aziende partner. L’inizio delle lezioni è previsto il 23 febbraio 2021.
Ad ampio spettro le tematiche trattate: Fondamenti di tecnica ed economia ferroviaria, Via e impianti fissi, Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli, Progettazione dell’infrastruttura, Tecnica della circolazione, Gestione della sicurezza ferroviaria, Pianificazione e qualità del servizio, Programmazione e legislazione delle opere ferroviarie, Terminali passeggeri e merci, Trasporto merci e logistica, Valutazione degli interventi e impatto ambientale. Cultura d’impresa.

Al Master saranno ammessi al massimo 35 allievi, selezionati sulla base della valutazione dei titoli posseduti e di una prova di accesso volta a verificare conoscenze tecniche, competenze linguistiche (inglese) e capacità psico-attitudinali. La quota di iscrizione al è di € 3.000,00. Le Aziende partner mettono a disposizione 30 borse di studio di € 3.000,00 ai primi 30 candidati ammessi al Master.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata dai candidati entro le ore 15:00 del 15 gennaio 2021, esclusivamente ONLINE alla pagina web:
 https://web.uniroma1.it/masteriisf/domanda-di-ammissione/domanda-di-ammissione

Le informazioni sulle modalità di partecipazione possono essere reperite sul Bando di concorso e sul sito web del Master: https://web.uniroma1.it/masteriisf/

Scarica la locandina del Master