
Elettrificazione
5 Treni di tesatura, modulari ed equipaggiati per ogni tipo di cantiere, 4 Treni di Betonaggio, dotazione indispensabile per disporre di calcestruzzo sempre di ottima qualità, oltre 150 mezzi tra motocarrelli, autoscale ferroviarie, mezzi strada rotaia.
Un parco macchine efficiente e avanzato per interventi rapidi e di alta qualità.
Motocarrelli, scale motorizzate, altri mezzi
Motocarrelli adibiti a servizi di manutenzione e ispezione della linea aerea ferroviaria o, grazie alle gru, al sollevamento di carichi e materiali; autoscale ferroviarie utilizzate nella costruzione e manutenzione di linee di trazione elettrica ferroviarie, tramviarie e metropolitane; autoscale attrezzate con pantografo per la rilevazione dei parametri geometrici (altezza, poligonazione, ecc..) delle linee di Contatto; mezzi strada-rotaia per la movimentazione dei materiali e dotati di sistema di isolamento per lavori filotramviari sotto tensione; e poi carri e ponti di tesatura, raccoglitori per il recupero di conduttori usurati.
Oltre 150 i mezzi specificamente destinati da GCF ai cantieri dell'elettrificazione.