Risanatrici

 

Risanatrici

7 risanatrici, insostituibili in qualunque cantiere.

Le Matisa C411S, C90L e C75 presentano il miglior compromesso tra dimensioni e rendimento, velocità di progressione del cantiere e tempi necessari alla sua messa in opera.
Computer di guida e dispositivi automatici consentono di ottimizzare il rendimento in ogni circostanza di lavoro.

Matisa C90

Matisa C90 L

potenza ed efficacia

Sintesi di 30 anni di esperienza la risanatrice Matisa C90 L è una macchina articolata pesante caratterizzata da una condotta centralizzata semplice, una facile manutenzione ed una precisione di lavoro senza pari: i treni possono circolare a 60 km/h immediatamente dopo il trattamento del ballast, senza alcun intervento supplementare.

La sua mobilità in marcia (80 km/h), il suo rapido posizionamento nei cantieri di rinnovamento come anche la sua grande capacità di produzione (fino a 800 m3/h), rendono la Matisa C90 L estremamente efficace.

La macchina

La macchina si compone di due unità associate: un’unità motore e vagliatura a due bogie in cui il bogie centrale è accompagnato da un bissel ed una unità di scavo del ballast ad un bogie. Le strutture dei telai di queste unità sono costruite in profilati d’acciaio e rispettano le condizioni di resistenza richieste dalle norme UIC. La catena scavatrice, i trasportatori ed i vagli sono ampiamente dimensionati e consentono di realizzare un lavoro di alta qualità

Sistema di misura

La precisione del lavoro, la versatilità e la semplicità della condotta sono assicurate da un sistema di misura che comprende dei sensori di misura ed una elettronica accurata ed affidabile.

Questo sistema di misura controlla la posizione geometrica visualizzata dalla pinza di sollevamento e spostamento della catena scavatrice e dell’orizzontalizzazione del telaio della macchina.

Questi valori compresa la sopraelevazione realizzata, vengono visualizzati nella cabina di lavoro con possibilità di essere registrate.

La pinza

La pinza di spostamento consente di spostare il binario lateralmente per posizionarla sia nella sua posizione iniziale sia in una nuova posizione. In questo modo la profondità e l’inclinazione dello scavo, la posizione verticale e trasversale del binario lasciato dietro la macchina, corrisponderanno esattamente al piano stabilito d’avanzamento.

 Quantità: 2 C90 L

 Potenza: 348 KW

 Prestazioni: 800 mc/h

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L

Matisa C90 L