Plasser K355-APT
Saldatrice elettrica a scintillio: Un nuovo standard per le saldature
I giunti imbullonati delle rotaie hanno costituito una delle maggiori cause di discontinuità dei binari e, di conseguenza, di necessità di manutenzione.
L'introduzione delle rotaie saldate ha migliorato la stabilità geometrica del binario ma la modifica localizzata della struttura metallurgica della rotaia in prossimità della saldatura ha costituito per molti anni un problema, causando perdita di fluidità, irregolarità, ondulazioni e, col tempo, danni complessivi ai fissaggi e alle traverse.
La saldatrice Plasser K355 APT ha introdotto, a partire dagli anni 70, la nuova tecnologia della saldatura a scintillio, fissando nuovi standard esecutivi di qualità, di funzionalità e tenuta nel tempo.
Caratteristiche della macchina
La sequenza di saldatura è programmabile a seconda del tipo e del profilo di rotaia e non può essere soggetta ad errori.
La testa saldante integra un dispositivo di taglio per rimuovere immediatamente il cordone di saldatura.
Tutti i movimenti della testa di saldatura sono effettuati ad azionamento idrostatico.
La macchina può produrre un dettagliato rapporto grafico di ogni sequenza di saldatura, registrandone tutti i parametri. In questo modo è possibile ottenere un'immediata valutazione della qualità della saldatura e fornire una tracciatura dettagliata del lavoro eseguito.