NFTA: la Galleria di base del Ceneri
A sud della Galleria di base del San Gottardo, lungo la linea di transito sulle Alpi svizzere, la Galleria di base del Monte Ceneri, in Canton Ticino tra Bellinzona e Lugano, si estende per 15,4 chilometri dal portale Nord di Vigana (Camorino) al portale Sud di Vezia. Parte integrante della NFTA è realizzata dalla AlpTransit San Gottardo SA - società detenuta al 100% dalle FFS - committente dell'opera ai sensi di un contratto con il Governo Federale Svizzero.
Caratteristiche tecniche
Come quella del San Gottardo anche la Galleria di base del Ceneri è costituita da due canne a binario unico, del diametro di 7,5 m, distanti tra loro fino a circa 40 mt e collegate l'una all'altra ogni 325 metri tramite cunicoli trasversali.
L'intero sistema di gallerie del Ceneri ha uno sviluppo di 39,8 chilometri.
Ha una pendenza longitudinale massima di circa l'8 ‰: dal punto più basso di Camorino fino a Vezia bisogna superare un dislivello di 110 m.
GCF e l'armamento ferroviario del tunnel del Ceneri
I lavori di armamento della Galleria di base del Ceneri e delle nuove tratte a cielo aperto a nord di Vigana inizieranno a luglio 2017, non appena completata la cantierizzazione in corso a Camorino.
L'armamento delle due canne del tunnel - tranne una breve sezione iniziale da entrambi i portali - sarà realizzato su piattaforma in cemento e blocchi LVT (Low Vibration Track), così come già nella Galleria di base del San Gottardo.
A Nord di Vigana, invece, per l'armamento dei due viadotti a binario unico sopra l'autostrada A2 e della bretella di collegamento Lugano-Locarno - tratte a cielo aperto - si procederà con la posa dei binari su massicciata in ballast.
L'intervento avrà una durata di 12 mesi, da luglio 2017 a luglio 2018. Seguirà il Lotto delle Tecnologie che doterà la galleria del Ceneri di tutti gli impianti necessari (linea di contatto, alimentazione, telecomunicazione e radio, antincendio e ventilazione) e, infine, i collaudi. La Galleria di base del Ceneri entrerà in esercizio nel 2020.
Galleria del Ceneri in cifre
Doc video: il Cantiere NFTA al Monte Ceneri