Armamento ferroviario: Manutenzione
La nostra esperienza
Allineamento e livellamento dei binari, rincalzatura e profilatura della massicciata e stabilizzazione dei binari sono operazioni di vitale importanza per garantire la sicurezza del trasporto ferroviario.
Soprattutto a seguito dell'avvento dell'Alta Velocità e dell'Alta Capacità la manutenzione delle linee è diventato un imperativo per i Gestori delle linee ferroviarie.
GCF S.p.A. vi fa fronte da anni, con grande serietà e senso di responsabilità, potenziando gli investimenti sia per la formazione di personale qualificato, sia per aumentare la disponibilità di macchine e di dotazioni tecnologiche da impiegare nei cantieri ordinari e straordinari di manutenzione.
L'esperienza accumulata e l'accuratezza dei lavori svolti con continuità nei lotti regolarmente assegnati in Italia da RFI (Ferrovie Italiane) sono il motivo per cui il segmento della manutenzione ci ha portati anche all'estero dove GCF si è aggiudicata negli ultimi anni importanti commesse, sia nel settore ferroviario che metropolitano.
Vantaggi competitivi
- Organizzazione flessibile del personale.
- Dotazione tecnologica: sistemi computerizzati di misurazione su base assoluta.
- Efficienza: vasto parco macchine, unico in Europa.
- Prestazioni: qualità e rapidità di esecuzione.
Rincalzatura della massicciata
La rincalzatura della massicciata è eseguita con potenti macchine che operano tramite efficaci martelli a vibrocompressione in grado di posizionare il pietrisco sotto le traverse.
GCF S.p.A. ha a disposizione circa 30 rincalzatrici di linea e di linea scambi (tipo Plasser 09/32/4S, Matisa B66U, Matisa B50D, Matisa B45D, ecc..) in grado di provvedere contestualmente all'allineamento e al livellamento del binario grazie alle efficienti dotazioni tecnologiche computerizzate in grado di operare misurazioni su base assoluta e di ridurre al minimo i margini di errore.
Profilatura
Una flotta di 18 profilatrici Matisa R21 è in grado di provvedere a qualsiasi tipo di sagomatura finale del pietrisco con un rendimento di 15 km/h.
Stabilizzazione finale
Le 5 stabilizzatrici Plasser DGS62N, provvedono a stabilizzare definitivamente i binari rinnovati con prestazioni fino a 3 km/h garantendone la massima stabilità, immediata e nel tempo, e prolungando il ciclo di vita della geometria iniziale.
In questo modo non solo è possibile riaprire immediatamente la linee al traffico ferroviario ma aumentare di circa il 30% la tenuta della linea di conseguenza riducendo la necessità di interventi manutentivi.