MOCV: MISURA Ottica carichi verticali

MOCV MR 1

L’applicazione MOCV, sviluppata in collaborazione con il Politecnico di Milano, aggiunge a NeuRAIL la capacità di misurare il carico verticale di ogni ruota durante il transito di un treno che procede a velocità controllata.

La misura, basata sulla deformazione della rotaia indotta dal transito di una ruota, è effettuata da sensori in fibra ottica, passivi, estremamente sensibili e longevi, che vengono interrogati da un acquisitore laser alla frequenza di 1kHz.

MOCV: caratteristiche e vantaggi competitivi

FACILE DA INSTALLARE: grazie all’ancoraggio con magneti ad alta tenuta è possibile installare i sensori senza sostituire il binario o effettuare operazioni invasive su quello esistente
REMOVIBILE mediante semplice strumento meccanico e non lascia “tracce” sulla rotaia
DISPONIBILE PER LUNGHE DISTANZE dal posto di acquisizione
RIDONDATO: il sistema è in grado di funzionare anche a seguito di un singolo o di un doppio guasto sulla rete di sensori

Neurail MOCV

Sviluppi in Corso

Sono in corso studi a vari livelli di maturità sui seguenti argomenti:

  • Riduzione dell’errore di misura al di sotto del 2% sul singolo asse
  • Studio Deep Learning sulla caratterizzazione delle forme d’onda in transito al fine di rilevare anomalie sulle ruote

MOCV: Composizione e installazione

MOCV si compone di 12 (o più) sensori installati su di un tratto di rotaia pianeggiante ed in rettilineo per una lunghezza di 15-20 metri di binario. Il binario deve rispondere ai requisiti strutturali e geometrici riportati nella norma EN15654-1.

La configurazione di base prevede due triplette di coppie di sensori. Tale configurazione consente anche di misurare la velocità del convoglio con una accuratezza di 0,2 km/h.

Mocv GCF Neurail

Mocv GCF Neurail 01
Mocv GCF Neurail 03
Mocv GCF Neurail 04
Mocv GCF Neurail 05
Mocv GCF Neurail 06

Neurail MOCV GCF V1 5076
Neurail MOCV GCF V2 5078
Neurail MOCV GCF V3 5080
Neurail MOCV GCF V4 5077
Neurail MOCV GCF V5 5101

Il sistema MOCV è progettato in conformità alla norma UNI EN 15654-1 ed è certificabile in situ in conformità alla norma UNI EN 15654-3.


MOCV: Dati e Interfaccia

Mocv GCF: ricerca transiti
Mocv GCF: Dettagli transito
Mocv GCF: composizione treno
Mocv GCF: Composizione treno, dettaglio

OUTPUT GRAFICO. grigio: pesa ruota sinistra; viola: pesa ruota destra. Azzurro: singoli carri; blu: Carrello anteriore/posteriore.

La stima dei carichi è realizzata grazie all’implementazione di un algoritmo di machine learning validato in campo in conformità alla norma EN15654-3.

Le misure fornite dall’applicazione sono conformi alla norma UNI EN 15654-1:

  • carico verticale per ruota
  • carico assiale
  • somma dei carichi assiali per carrello
  • peso del vagone
  • peso dell’intero convoglio

È inoltre possibile rilevare misure relative allo sbilanciamento assiale e longitudinale del vagone.


MOCV: INSTALLAZIONE E test

Neurail MOCV GCF 01 5084
Neurail MOCV GCF 02 5082
Neurail MOCV GCF 03 5096
Neurail MOCV GCF 04 5104
Neurail MOCV GCF 05 5106
Neurail MOCV GCF 06 5093
Neurail MOCV GCF 07 5111
Neurail MOCV GCF 12 5224

Tramite la pesa statica preliminare del treno impiegato nelle fasi di test e di certificazione si è potuto compilare una base dati di raffronto oggettivo dei pesi successivamente rilevati da MOCV al passaggio del congoglio alle varie velocità previste.

Neurail MOCV GCF A13 5268
Neurail MOCV GCF A12 5170
Neurail MOCV GCF A10 5206
Neurail MOCV GCF A09 5172
Neurail MOCV GCF 09 5210
Neurail MOCV GCF 08 5138
Neurail MOCV GCF 10 5211
Neurail MOCV GCF 11 5202


MOCV: Scheda tecnica

Mocv GCF Neurail Table

 

Per ulteriori informazioni tecnico-commerciali: customers[@]gcf.it