trasporto urbano, Costruzione metro e tram
Metropolitane e Tram
La metropolitana è quasi sempre considerata l'asse portante di un sistema integrato di trasporto urbano.
La velocità di percorrenza, l'elevata capacità di trasporto, quanto a volumi di passeggeri, il basso impatto ambientale, costituiscono i motivi principali di un mercato in forte crescita anche nei Paesi in cui, tradizionalmente, non ha richiamato forti investimenti.
Parallelamente la congestione del traffico nelle grandi metropoli favorisce lo sviluppo di importanti progetti per la creazione o il potenziamento di sistemi ferroviari leggeri e veloci, così come di reti tramviarie e, soprattutto, filotramviarie caratterizzate da maggior flessibilità di manovra nel congestionamento urbano.
La nostra esperienza
In questi segmenti di attività GCF S.p.A. ha riversato l'esperienza maturata negli anni nei cantieri di costruzione, manutenzione, elettrificazione e segnalamento a servizio dei principali attori italiani: ATM (Azienda Trasporti Milanese), GTT (Gruppo Torinese Trasporti), ATAC (Azienda per il Trasporto Autoferrotramviario) e Metro Roma.
Progetti esteri
Negli ultimi anni importanti progetti di sviluppo in Francia e in Danimarca vedono GCF S.p.A. quale interlocutore e partner affidabile per le competenze organizzative ed operative e per la dotazione di macchine e strumentazioni in grado di garantire qualità e rapidità di esecuzione.
Vantaggi competitivi
Le specificità dei cantieri metropolitani e tramviari sono molteplici e necessitano di modelli operativi peculiari, capaci di far fronte e risolvere alcune, tipiche, criticità:
- l'apertura di cantieri nei centri metropolitani,
- l'approvvigionamento logistico e la movimentazione di macchine nel cuore delle città
- l'attività in tunnel, spesso a profondità considerevoli
- la necessità di osservare stringenti criteri di rispetto ambientale minimizzando rumore, polveri, vibrazioni
GCF S.p.A. opera con personale altamente qualificato e specificamente formato in relazione alle specificità del singolo cantiere; impiega, inoltre, macchinari "leggeri" in grado di coniugare il rendimento del cantiere con il rispetto delle condizioni ambientali poste dai centri cittadini e delle tempistiche di progetto.
.