CA 2019 Rinnovamento

GCF - Railway superstructures

Construction of new lines, track renewal and maintenance

  • Home
  • Armamento
  • Rinnovamento

Armamento ferroviario: Rinnovamento

La nostra esperienza

Gli interventi di rinnovamento e di risanamento del binario costituiscono il core Business di GCF S.p.A.

E' nei cantieri italiani di rinnovamento ferroviario che abbiamo messo a punto metodi operativi e organizzativi in grado di massimizzare l'efficienza e il rendimento.

In Italia, infatti, i tempi limitati (3-4 ore al giorno), gli orari per lo più notturni di intervento, le specifiche e rigorose restrizioni normative hanno costituito una palestra di miglioramento costante.

Oggi GCF S.p.A. è attiva, in Italia e all'estero, in tutti quei cantieri di rinnovamento o di risanamento ferroviario in cui la rapidità di esecuzione e il minor impatto possibile sul traffico merci e di persone sono requisiti inderogabili per i committenti.

Vantaggi competitivi

  • Metodi innovativi.
  • Qualificazione: altissima specializzazione e organizzazione delle risorse umane.
  • Efficienza: vasto parco macchine, unico in Europa.
  • Prestazioni: qualità e rapidità di esecuzione.

Rinnovamento del binario

Gli interventi di sostituzione dell'intera sovrastruttura della linea ferroviaria (rotaie e traversine) - in regime di interruzione del traffico - sono eseguiti con un livello di produttività di oltre 1.100 mt/h.

L'organizzazione modulare delle squadre di cantiere, fino a 100 addetti specializzati e di altissima competenza, gli innovativi metodi di intervento (alcuni, come il GOP12A messi a punto appositamente per gli interventi di grande efficienza richiesti dalle Ferrovie Francesi (SNCF) e la dotazione di macchine ad alto rendimento (6 treni di rinnovamento di tipo Matisa P95, Matisa P90 e Matisa P811) costituiscono la cifra degli interventi di GCF.

Risanamento della massicciata

Gli interventi di rinnovamento sono spesso contestuali alle operazioni di risanamento della massicciata, operazione che consiste o nella sostituzione totale del pietrisco o nella vagliatura del pietrisco finalizzata a separare il materiale terroso e le pezzature non regolari e alla risistemazione del pietrisco ancora idoneo integrato da quello nuovo.

GCF S.p.A. vi provvede con una flotta di 6 risanatrici ad alto rendimento di tipo Matisa C75, Matisa C90 e Matisa C411 in grado di sviluppare una potenza fino a 1.000 mc di asportazione all'ora.