CA 2019 Costruzione

GCF - Railway superstructures

Construction of new lines, track renewal and maintenance

  • Home
  • Armamento
  • Costruzione

Armamento ferroviario: Costruzione

La nostra esperienza

La storia della costruzione di nuove linee ferroviarie di GCF ha inizio negli anni settanta quando la Società è protagonista nella realizzazione delle prime tratte della direttissima Roma–Firenze.

Da allora GCF si è costantemente proposta come leader nel campo della realizzazione di nuove infrastrutture ferroviarie mantenendosi sempre al passo con la tecnologia più avanzata ed arrivando anche a progettare e costruire una macchina speciale (La Meccanica) dedicata esclusivamente alla costruzione del binario.

Alta Velocità

Con questo bagaglio tecnico, di conoscenze, tecnologia e strumenti, Generale Costruzioni Ferroviarie ha affrontato le nuove sfide dell'Alta Velocità: oltre un terzo della rete nazionale italiana dedicata all'alta velocità viaggia su linee e tracciati predisposti da GCF.

In Italia, negli ultimi 15 anni, sono stati realizzati circa 1.300 km di rete AV/AC da Torino a Milano e giù fino a Salerno e si prevede la realizzazione di assi trasversali tra Genova e Milano e tra Milano e Trieste.
GCF ha in gran parte dato il proprio contributo intervenendo nella realizzazione dell’alta velocità sulle tratte Firenze–Bologna, Torino–Novara, Novara–Milano, Roma–Napoli e Treviglio–Brescia.

Linee tradizionali

Nell’ambito delle linee convenzionali la costruzione ha riguardato raddoppi e quadruplicamenti di binari,  potenziamenti e riqualificazione di linee esistenti. Nuove tratte ferroviarie sono state realizzate da GCF lungo le direttrici Bologna-Verona-Brennero, Bologna-Padova, Milano-Genova-Ventimiglia.

La nostra filosofia

Le prestazioni offerte, in termini di qualità e rapidità di esecuzione fanno di GCF un'eccellenza.

Un fornitore e un partner ideale per la realizzazione di progetti integrati a livello europeo.

Progetti esteri

Intensa l'attività di costruzione anche oltre i confini italiani.

Ormai da anni GCF "esporta" metodologia di lavoro, modelli organizzativi, macchine e personale qualificato in Paesi come Turchia (raddoppio Ankara-Sincan), Marocco (Casablanca-Marrakesh) e Svizzera (galleria del Monte Ceneri).

Trasporto Urbano

In ambito urbano, nelle grandi aree metropolitane, sono stati portati a termine importanti interventi infrastrutturali ai quali GCF ha partecipato realizzando varie tratte di metropolitana a Roma e a Torino (collegamento Torino – Lingotto).

Sul terreno, spesso impegnativo e innovativo, del Trasporto Urbano la Società ha in corso due importanti progetti in Danimarca: la realizzazione del Metro Cityringen di Copenaghen, un anello leggero attorno alla capitale danese, e il progetto Aarhus Letbanen per un tram leggero veloce nel cuore di una delle città più densamente abitate della Danimarca.

Vantaggi competitivi

  • Esperienza: da oltre 60 anni operiamo nel settore dell'Armamento ferroviario.
  • Qualificazione: altissima specializzazione e organizzazione delle risorse umane.
  • Efficienza: vasto parco macchine, unico in Europa.
  • Prestazioni: qualità e rapidità di esecuzione.