Skip to main content

Losanna inaugura la galleria LEB

Catenaria rigida GCF per il tunnel LEB a Losanna

Entra in servizio il nuovo tunnel ferroviario cittadino

Festa cittadina a Losanna per l’inaugurazione della nuova galleria urbana della linea Lausanne-Echallens-Bercher (LEB) realizzata, per quanto concerne la Tecnica Ferroviaria, dal Consorzio IGCS costituito da Implenia SA (capofila), GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie, Cablex e Siemens.

Il progetto era stato avviato cinque anni fa. Nuria Gorrite, Presidente del governo cantonale di Vaud, già Consigliere di Stato per le Infrastrutture, lo aveva definito “uno dei più complessi cantieri urbani in Svizzera” per le complessità logistiche e tecniche che si sarebbero dovute affrontare.

Prevedeva, per motivi di sicurezza e con lo scopo di efficientare i collegamenti urbani, l’interramento in tunnel a doppio binario, a circa 15 metri di profondità media rispetto al piano strada, di una tratta di 1,7 chilometri della linea tramviaria LEB nella zona occidentale dell’agglomerato urbano di Losanna, lungo l’Avenue d’Echallens. In quell’area, dove in sede promiscua la linea tramviaria correva a singolo binario sul piano stradale, la convivenza problematica di autobus, vetture, ciclisti, pedoni e treni aveva causato nel tempo frequenti e gravi incidenti.

Dopo la fase di preparazione, nel gennaio 2019 si era iniziato lo scavo del tunnel mentre, contestualmente, il Committente LEB aveva definito ed assegnato al consorzio di imprese IGCS l’appalto per la costruzione della Tecnica Ferroviaria: binari, linea di contatto, ventilazione del tunnel, impianti in bassa tensione, sistemi di sicurezza, telecomunicazioni e interventi di aggiornamento del centro di controllo della linea.

All’interno del Consorzio, GCF ha provveduto alla fornitura e posa in opera dei materiali di armamento necessari per la nuova tratta in tunnel e per il contestale rinnovamento di un’ulteriore tratta già precedentemente ubicata in Galleria, realizzando in totale circa 4 km di binario a scartamento metrico su soletta e 400 metri di binario a scartamento metrico su ballast e provvedendo alla fornitura e posa di 10 deviatoi.

Inoltre, la ferroviaria del Gruppo Rossi si è fatta carico dell’installazione del sistema di alimentazione e della linea di contatto di tipo rigido su una lunghezza di sezione di circa 4,2 km in tunnel, nonché della posa di circa 500 metri di catenaria flessibile, in ingresso e uscita dalla galleria, per il collegamento alla catenaria già esistente.

Alla cerimonia d’inaugurazione la Presidente del governo Vodese, Nuria Gorrite, non ha mancato di sottolineare come con i suoi 3 milioni di clienti all’anno la LEB sia “la linea ferroviaria più trafficata del cantone, seconda solo alle linee CFF” e che la nuova tratta in tunnel costituisce "una grande impresa tecnica e umana, anche nel 21° secolo”, date le enormi difficoltà logistiche ed operative comportate dal contesto urbano. La conclusione dell'opera, ha affermato, "è un grande sollievo per i ferrovieri che finalmente non dovranno più temere collisioni sull'avenue d'Echallens".

Nel video di Cablex l'ultimo anno di lavori per la Tecnica Ferroviaria

Il nuovo tunnel per il LEB di Losanna