Un tornio mobile per i rotabili GCF

GCF MobiTurn: all’esordio il primo tornio mobile in Italia.
Quattro Tir, otto sollevatori da 35 tonnellate l’uno, un grande tornio computerizzato e motorizzato, unico nel suo genere, un’équipe di tecnici specializzati. A Sacile, nel cantiere aperto a lato della Stazione, ha fatto il suo esordio il “MobiTurn” di Generale Costruzioni Ferroviarie, il primo tornio mobile ferroviario in Italia.
Pesa 18 tonnellate e, per le sue dimensioni, è considerato un trasporto eccezionale, “Ma è una macchina - spiega Carlo Paoloni - che, proprio per la sua mobilità, darà un contributo prezioso all’azienda. GCF possiede infatti circa 800 rotabili: il tornio mobile e l’equipe specialistica che gli è assegnata ci permetterà di ottimizzare le procedure manutentive delle nostre macchine, migliorando l’organizzazione esecutiva, i tempi, i costi”.
Il team GCF MobiTurn, in effetti, sarà in grado di operare direttamente nei cantieri, permettendo di pianificare gli interventi in loco e, dunque, di aggirare tutte le difficoltà logistiche e relative alle tempistiche normalmente legate alla necessità di spostare le macchine nei centri di tornitura o di smontare gli assili per poterli trasportare al tornio.
A Sacile, sul piazzale-cantiere a lato della stazione ferroviaria, l’ultima settimana di febbraio i test “al vivo” hanno dato modo di verificare le potenzialità dell’impianto mobile, effettuando la prima, complessa messa a registro dell’impianto, provvedendo alla tornitura del primo assile e, infine, sperimentando il tornio direttamente sulla poderosa risanatrice Matisa C90, innalzata a 2 metri di altezza da sei sollevatori sincronizzati e sottoposta alla completa tornitura delle ruote.
“Il battesimo è stato effettuato con successo - commenta con soddisfazione Edoardo Rossi, presidente di Generale Costruzioni Ferroviarie – e consideriamo chiusa la fase di apprendimento e sperimentazione. MobiTurn è diventato operativo a tutti gli effetti. Per alcuni operai specializzati è un’occasione di crescita lavorativa. Per GCF costituirà un servizio prezioso a disposizione dei cantieri sia in Italia che all’estero”.
28 febbraio 2018, a Sacile entra in funzione per la prima volta il tornio Mobile GCF
Nelle foto le diverse fasi della giornata di esordio del tornio: la calibrazione dell’impianto, la tornitura del primo assile, il sollevamento delle 135 tonnellate della risanatrice Matisa C90L, la tornitura delle ruote.