Berlino vetrina mondiale del ferroviario

Positivo debutto di GCF all’Innotrans 2018
Una gigantesca vetrina ed una grande occasione di incontro. L’edizione 2018 ha confermato la leadership internazionale di Innotrans, il Salone che ogni due anni trasforma Berlino in hotspot del business di punta legato alle tecnologie ferroviarie e dei trasporti. Un crocevia mondiale che ha coinvolto quest’anno anche GCF, prima industria ferroviaria italiana, che nel proprio stand ha incontrato operatori e decision maker, proposto soluzioni innovative, conosciuto rappresentanze di nuovi mercati.
Una moltitudine qualificata di operatori specializzati per i quattro giorni del Salone hanno visitato gli oltre 3.000 espositori che, provenienti da 61 Paesi, hanno interamente occupato tutte le 41 sale disponibili al Berlin Exhibition Grounds, il quartiere fieristico di Berlino, rappresentando il top della gamma di prodotti e servizi del settore della mobilità e proponendo 400 innovazioni, 155 prime mondiali, 155 veicoli.
Oltre 161.000 gli operatori internazionali, provenienti da 149 Paesi; oltre un quinto i visitatori provenienti dai paesi asiatici. Imprese e operatori del trasporto pubblici e privati, produttori e fornitori di tecnologie di trasporto, società di costruzioni, professionisti e consulenti del settore, amministratori pubblici, autorità governative, ministeri, associazioni e istituzioni commerciali e di ricerca, operatori dei media: per tutti una opportunità di scambio e di business, un’occasione di conoscenza e di anticipazione sulle soluzioni che le tecnologie della mobilità apriranno nel prossimo futuro.
Innotrans in gallery
GCF News 2018
- Venezia-Mestre: Terminata la posa dei nuovi portali
- GCF in festa con il Marocco per l'Alta Velocità
- Suite Rapide verso il traguardo con i due C5
- La pesa dinamica ferroviaria si fa "smart"
- Ance 2018: il made in Italy continua a crescere
- Berlino vetrina mondiale del ferroviario
- GCF ad Alta Velocità, non solo con i treni…
- Innotrans: il futuro dei trasporti in passerella mondiale
- Rinnovamento in Suite Rapide: GCF fa 1.000
- Innovativa linea di contatto sulla Mestre - Venezia S. Lucia
- Catenaria rigida per la nuova stazione sotterranea di Lavis
- Nuovi treni e macchinari per la Suite francese
- Blocchetto d'oro per la Galleria di Base del Ceneri
- Cityringen, traguardo sempre più vicino
- Suite Rapide GCF: al lavoro in Rhône-Alpes
- Operativa l'officina ferroviaria RFI per l'Alta Velocità
- Un tornio mobile per i rotabili GCF
- Galleria del Ceneri: già consegnata la prima delle due canne.
- Suite rapide e “double” per GCF in Francia
- Aarhus inaugura i binari di GCF