Suite Rapide GCF: al lavoro in Rhône-Alpes

Cantiere notturno per il rinnovo di 40 km di ferrovia francese.
Rinnovamento ferroviario in pieno corso, nel dipartimento francese Rhône-Alpes, lungo la linea 908000 Valence-Moirans.
Il secondo cantiere 2018 in Suite Rapide di Transalp Renouvellement, consorzio di cui è capofila GCF, è operativo da 2 settimane sulla tratta Valence - Saint Paul les Romains.
Su quei 38 chilometri di ferrovia saranno sostituite rotaie e traversine e verrà completamente risanata la massicciata in ballast al ritmo di circa 1.000 mt a notte.
La linea, a velocità massima di 140 km/h, è per la quasi totalità alimentata da corrente elettrica a 25.000 V. e alterna una lunga tratta a doppio binario, 20 chilometri tra Valence e Romains-sur-Isère, a una tratta terminale a binario unico di circa 7 km tra le stazioni di Romans e di Saint-Paul-les-Romains.
“Tutto il cantiere è considerato zona blu – spiega Sabino Carbone, dagli uffici francesi di GCF, illustrando le particolarità del cantiere – e i lavori in altezza sono vietati. Ci sono diversi tratti in cui la catenaria è a meno di 5 mt dal suolo, in due punti a lato dei binari sono installate importanti antenne GSMR, esiste - nei pressi di Portes Les Valences - una zona classificata “Seveso” e, pertanto, soggetta a stringenti condizioni di attenzione”.
Severe misure di sicurezza sono state adottate anche in considerazione del fatto che la linea interessata dai lavori di rinnovamento sia nei numerosi centri urbani attraversati, sia nei tratti in aperta campagna è caratterizzata dalla presenza di molti passaggi a livello, sovrappassi e sottopassi ferroviari, zone in cui il maneggio di rotaie, traversine, ballast risulta particolarmente delicato.
Il calendario dei lavori principali, che saranno svolti in orario notturno, prevede una scansione in tre fasi durante le quali si provvederà al rinnovamento integrale della linea (binari, traversine e ballast) per una tratta di circa 27 chilometri, e alla sostituzione di solo ballast e traversine per i restanti 10 chilometri.
Il termine dei lavori è previsto per metà giugno, data sulla quale incombe tuttavia l’incognita della massiccia ondata di scioperi calendarizzati dai ferrovieri SNCF: 36 giorni di astensione dal lavoro da inizio aprile al 28 giugno. “Due giorni di sciopero ogni tre di lavoro: confidiamo ancora nella possibilità che sindacati e governo trovino un accordo – è l’auspicio di Carlo Paoloni, direttore del cantiere francese – in modo da evitare che la fermata forzosa di uomini e macchine possa pregiudicare il rispetto dei tempi di produzione”.
Lungo la Valence - Saint Paul les Romains