Skip to main content

Appalto danese di GCF per il rinnovamento degli "S-tog"

GCF e il Trasporto urbano danese

La rete danese  degli "S-tog" si rinnova con GCF

Con la realizzazione di un progetto integrato binario-catenaria GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie si appresta ad avviare rapporti di collaborazione diretta con le Ferrovie nazionali danesi Banedanmark.
Insieme alla società danese di opere civili MJ Eriksson, infatti, GCF si è aggiudicata i lavori per il rinnovamento dei binari e di parte della linea di trazione elettrica a doppio binario la tratta Hundige – Køge, una delle linee ferroviarie più importanti del Paese.
Il progetto prevede lavori alla sede del binario e all’armamento con rinnovamento della massicciata per circa 44 km, inclusi 30 km di risanamento del pietrisco e posa di 31 deviatoi.

Nell'appalto sono inoltre compresi interventi alla linea di trazione elettrica con sostituzione della catenaria per una lunghezza complessiva di circa 109 km, ed un importo complessivo - di pertinenza GCF - di circa 20.000.000 di Euro. Infine, GCF provvederà ad eseguire interventi di ammodernamento al segnalamento lungo linea.

La tratta Hundige – Køge fa parte della rete "S-Tog" (letteralmente: collegamento ferroviario cadenzato), una rete di 170 km di ferrovia suburbana che, con treni ad alta frequenza - ogni 5, 10 minuti - garantiscono il collegamento della capitale Copenaghen con le 85 stazioni della sua area metropolitana.

La prima tratta della S-tog venne inaugurata nel 1934. Oggi i treni S-tog svolgono anche la peculiare funzione di trasporto intermodale per il mezzo di locomozione più utilizzato a Copenagen: la bicicletta. Vistosi pittogrammi di bici, i testa e in coda, indicano gli speciali scompartimenti multifunzionali sui quali è possibile, ribaltando i sedili, salire con la propria bicicletta.

L'aggiudicazione dell' importante progetto di rinnovamento ferroviario rafforza la presenza di GCF in Danimarca dove la Società di costruzione ferroviaria è impegnata da alcuni anni nell'armamento della Metropolitana Cityringen - Linea 2 di Copenaghen e nella realizzazione dell'importante linea di tramvia veloce di Aarhus.