Skip to main content

Italia - Bulgaria: amichevole per le costruzioni ferroviarie

Le "nazionali" di calcio della NKJI e di GCF

quando il calcio fa "squadra", anche oltre il campo

Calcio che passione! Sullo sfondo gli Europei 2016, sul campo le "nazionali" d'Italia e Bulgaria a disputare - palla al centro - un'amichevole esclusiva. Quella che GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie e NKJI, la Compagnia Nazionale Ferroviaria Bulgara, hanno organizzato a Burgas, schierando in campo le proprie delegazioni.

 

"Ormai è tradizione: incontrarsi sul terreno di gioco, oltre che nei cantieri ferroviari, è un forte stimolo a rinsaldare legami e relazioni e, di conseguenza, ad amalgamare squadre più affiatate anche in cantiere".
Raffaele Forcella, responsabile di commessa GCF in Bulgaria, evidenzia spirito e valori degli incontri che da tempo si alternano sui campi da calcio, all'ombra del Colosseo come in riva al Mar Nero. Né coppe, né medaglie e, neppure, troppa enfasi sul risultato finale (l'unica nota, in proposito, è che pare che la trasferta giovi agli "avversari": chissà, forse per dovere di ospitalità?).  Allo scoccare del 90° stretta di mano, foto ricordo e tutti insieme a pranzo, italiani e bulgari, più colleghi che avversari.

Al progetto di rinnovamento della linea ferroviaria Plovdiv-Burgas GCF ha messo mano nel settembre 2011.

"In questi anni - riassume Giuseppe Brecciaroli, dalla Direzione romana di GCF - con le squadre "miste" di addetti italiani e dipendenti assunti in Bulgaria si è provveduto alla riabilitazione dell'intera linea (292 km) modificando il raggio delle curve per adeguare la linea ad una velocità fino a 160 km/h. Oltre ai lavori di armamento ferroviario, sono stati effettuati interventi sulla catenaria, sui posti di sezionamento e sui sistemi di segnalamento e telecomunicazione. Infine, si è provveduto all'ammodernamento delle 19 stazioni e fermate con varie opere civili".

I lavori sono ormai al termine. Tra gli obiettivi raggiunti dal progetto di rinnovamento ferroviario, oltre a quelli tecnici e ambientali inerenti la linea, ora si può certamente annoverare anche un risultato che "collaterale" non è: la costruzione di un team di cantiere solido e capace di "far squadra", grazie anche alle amichevoli di calcio.