Rossi Group realizza la nuova Andora - San Lorenzo

GCF-Gefer in tandem per la ferrovia ligure a doppio binario
"Un'opera importantissima per tutta la Liguria. Fino ancora un anno fa sembrava quasi impossibile,invece oggi è realtà".
Politici e autorità della Regione hanno accolto in un mare di folla l'arrivo a Imperia del treno inaugurale che ha ufficialmente aperto la nuova tratta ferroviaria a doppio binario Andora - San Lorenzo.
Armamento ferroviario ad opera di Gefer, trazione elettrica realizzata da GCF: il nuovo tracciato, parte integrante dei progetti di sviluppo della Genova - Savona - Ventimiglia, entra nel booklet delle opere ferroviarie del Gruppo Rossi.
Il nuovo tracciato della Andora - San Lorenzo
Realizzato in variante a monte rispetto alla linea costiera esistente, si sviluppa per quasi 19 chilometri, di cui circa 16 in galleria - sette a singola canna e doppio binario - l'86% della tratta: una sfida in più per il cantiere Gefer di armamento. Numerosi, anche i viadotti (l'8% della tratta) necessari per superare i vari torrenti presenti sul territorio.
L'opzione per un tracciato interno, lontano dalla costa e, di conseguenza, meno esposto a erosione e rischi idrogeologici, ha comportato anche la realizzazione delle tre nuove stazioni di Andora, Diano e Imperia, tutte conformi ai più moderni standard di sicurezza, accessibilità e fruibilità ed attrezzate con monitor arrivi/partenze e teleindicatori su bachine e sottopassi, percorsi e mappe tattili per ipovedenti, rampe e ascensori per disabili, marciapiedi alti 55 cm dal piano binari per agevolare accesso e discesa dai convogli, aree di interscambio con il trasporto pubblico locale.
La nuova linea Andora - San Lorenzo, con il suo tracciato maggiormente rettilineo e privo di passaggi a livello, garantirà la riduzione dei tempi di viaggio fino a 15 minuti e l'aumento della capacità di traffico ferroviario con significativo incremento dei treni a servizio delle tre stazioni: da 54 a 62 per Imperia, da 46 a 56 per Diano, da 22 a 30 per Andora.
La linea sarà gestita e controllata con tecnologie di ultima generazione dal Posto Centrale di Genova Teglia; la velocità di tracciato (elevata dagli attuali 140 a 180 km/h) è stata testata nella notte tra il 13 e il 14 dicembre da AIACE, il primo treno diagnostico ad alta velocità di RFI.
582 milioni di euro l'investimento complessivo per la nuova infrastruttura ferroviaria, grazie alla quale le tratte raddoppiate sulla Genova - Savona - Ventimiglia passano da 120 km sui complessivi 147.
Video inaugurazione Andora - San Lorenzo
Realizzato da Il Secolo XIX, il viaggio inaugurale del nuovo tracciato a bordo del treno regionale "Vivalto"
GCF News 2016
- Rossi Group realizza la nuova Andora - San Lorenzo
- Armamento ferroviario GCF per la AV/AC Brescia-Treviglio
- Rossfin (GCF e GEFER) 15° tra i costruttori italiani
- Rinnovamento ferroviario sulla Brescia-Edolo
- Ance 2016: costruzioni ferroviarie le più richieste all'estero
- Mensola Omnia GCF a InnoTrans di Berlino
- GCF: "Un imperativo la sicurezza ferroviaria"
- Italia - Bulgaria: amichevole per le costruzioni ferroviarie
- Sarajevo-Bradina: ormai prossimo il taglio del nastro
- GCF e l'armamento ferroviario: un'azione per l'ambiente
- Appalto danese di GCF per il rinnovamento degli "S-tog"
- Italia: in crescita rinnovamento e manutenzione ferroviaria
- Sarà presto rinnovato il tunnel "Ivan" sulla Sarajevo-Bradina
- GCF nella Top Ten italiana dei "costruttori"
- Aarhus, le rotaie in città