Skip to main content

“Orgogliosi di aver supportato RFI a Genova”

Intervento Gefer per il ripristino dei binari sotto il ponte Morandi

da C.I.F.I un servizio sull’intervento di ripristino della ferrovia sotto il Morandi

“Orgogliosi di aver supportato RFI nel ripristino delle linee ferroviarie”. Così Mario Alvigini, direttore dei lavori per Gefer. L’intervento della società di Novi del Gruppo Rossi ha permesso di ricostruire in brevissimo tempo, nell'autunno scorso, le linee ferroviarie coinvolte ad agosto dal drammatico collasso del Viadotto Morandi, a Genova.

“La Tecnica Professionale”, periodico mensile edito dal collegio ingegneri ferroviari italiani, sul numero di gennaio ha dedicato un ampio servizio ai lavori di ripristino, sottolineando il contributo di RFI per alleviare il disagio dell’intera città, duramente colpita dal tragico evento, attuato “mettendo in campo il massimo impegno nei lavori di ripristino, compiuti a tempo di record”.

“Sia direttamente - spiega Mario Alvigini - sia coordinando alcune imprese in subappalto, abbiamo impegnato una sessantina di uomini su tre fronti, intervenendo con immediata disponibilità ed assicurando tutto l’impegno necessario per provvedere nel minor tempo possibile alla rimozione dei detriti e alla rimessa in funzione della ferrovia”.

Tre le linee ferroviarie, fondamentali per il nodo di Genova, rimaste coinvolte dal collasso dell’impalcato del viadotto Morandi e dal crollo del pilone n. 9 adiacente alla sede ferroviaria: la “linea Sommergibile” che, in doppio binario, collega i terminal portuali e i Giovi; la “linea Bastioni”, anch’essa a doppio binario; la “linea Sussidiaria”, sovrastata dal troncone est del ponte e non ancora ripristinata.
Oltre ai danni arrecati ai manufatti civili, il crollo del ponte Morandi ha reso necessario rinnovare integralmente più di 300 metri di binario (massicciata, traversine e rotaie), ripristinare la linea aerea di Trazione Elettrica, i cavi e parte dei sostegni di una delle due reti di alimentazione, rinnovare gli impianti di segnalamento e telecomunicazione.

Sottolinea Mario Alvigini: “Per tutti i nostri uomini si è trattato di un impegno particolare, sia dal punto di vista emotivo, sia per il senso di responsabilità che ci ha spinti a fare del nostro meglio nel minor tempo possibile, in modo da permettere a RFI di riattivare i collegamenti ferroviari e alla città di Genova di non sentirsi isolata”.

Qualche immagine dell'intervento di Gefer per il rinnovamento dei binari sotto il ponte Morandi

  • 20190115 GCF Ponte Morandi 01
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 02
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 03
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 04
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 05
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 06
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 07
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 08
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 10
  • 20190115 GCF Ponte Morandi 09