A Nantes i due convogli Suite Rapide di GCF-Transalp

Avvicendamenti di "Suite Rapide" nei cantieri GCF

Avvicendamento di macchine e uomini tra i due Lotti di Rinnovamento di GCF

Due super convogli Suite Rapide fianco a fianco sullo stesso piazzale ferroviario che funge da base al cantiere GCF di Nantes. La singolare, inedita e rara concomitanza (in tutta la Francia sono solo 3 i convogli Suite Rapide) che sul piazzale cantiere di Nantes ha richiamato non pochi curiosi e appassionati di treni, è frutto degli avvicendamenti programmati da GCF e Transalp Renouvellement per provvedere alla manutenzione dei treni e delle macchine ad alta efficienza impegnate sul doppio fronte dei Lotti 2 e 3 della Suite Rapide.

“Si tratta di un’operazione di scambio programmata con cura – spiega dalla direzione francese Sabino Carboneed assolutamente necessaria. Di fatto, approfittando di un particolare momento della programmazione dei lavori, riusciamo a disimpegnare il Treno di rinnovamento Matisa P95 di proprietà di Transalp e la risanatrice Matisa C75 della GCF che fanno coppia sul Lotto 3 e a sostituirli per 3 settimane con le rispettive macchine del Lotto 2 in modo da poter affrontare tutta la serie di controlli e interventi manutentivi necessari per il rinnovo dell’agrement rilasciato da SNCF”.

L’occasione si è presentata la scorsa settimana, al termine dei lavori del primo cantiere del Lotto 2 nella regione Midi-Pyrénées, sulla linea 650000 Toulouse-Bayonne dove, nella tratta compresa fra le stazioni di Saint Gauden e Capvern, sono stati rinnovati 47.205 metri di binario con una resa media di 1.100 metri/giorno.

Le macchine lì impegnate – in testa il nuovissimo treno di rinnovamento Matisa P95 della GCF e la risanatrice Matisa C75 2C recentemente acquistata da Transalp Renouvellement – composte in un unico convoglio dal piazzale ferroviario di Lannemezan hanno percorso oltre 500 chilometri verso nord fino a Nantes Blottereau, nel cuore dei Pays de la Loire.
“Per le prossime tre settimane – continua Sabino Carbonefino all’8 marzo daranno il cambio a macchine e uomini del Lotto 3 che, da inizio gennaio, sono impegnati al rinnovamento della tratta Nantes - La Roche sur Yon”.

Il Lotto 2 Suite Rapide, sulla tratta Nantes - Clisson - La Roche sur Yon

Particolarmente impegnativo il primo cantiere 2019 del Lotto 2 che prevede il rinnovamento integrale di circa 85 chilometri di linea elettrificata a doppio binario. Su questa tratta della linea 530000 Nantes - Saintes passano in media ogni giorno 96 treni in entrambi i sensi di circolazione: 46 tram-treni, 40 Ter, 4 TGV e 6 Intercités. Vi sono, inoltre, una sessantina di passaggi a livello, metà dei quali dovranno essere completamente ricostruiti da GCF e Transalp Renouvellement.
La pianificazione dei lavori, 4 fasi parte di giorno e parte in orario notturno, ha dovuto necessariamente tenere nella massima considerazione le questioni di sicurezza e di prevenzione poste in essere dai lavori sui passaggi a livello ed interfacciarsi, inoltre, da un punto di vista organizzativo con il meticoloso calendario che, da mesi divulgato da SNCF, prevede le tempistiche di chiusura e riapertura degli attraversamenti ferroviari messe a punto ed ufficialmente emanate dalle ordinanze delle 15 Amministrazioni comunali interessate dai lavori.

La resa del cantiere di rinnovamento prevista per Nantes è di 932 metri/giorno. I lavori che stanno impegnando circa 170 operai da metà marzo torneranno nelle mani di uomini e mezzi del Lotto 3 e si concluderanno per metà maggio.

L'arrivo in cantiere, pochi mesi fa del nuovissimo Treno di Rinnovamento Matisa P95

GCF France - arrivo del nuovo Matisa P95

Approfondimenti: i cantieri Suite Rapide, Francia